PALOMBARO (CH)
- Vita del Santo.Nulla.
- Opere.Nessuna.
- Immagini. Nella chiesa parrocchiale viene conservata una statua di San Domenico, con l'abito cassinese nero.
- Culto.La festa di San Domenico a Palombaro, viene celebrata la prima domenica di giugno, e si ha notizia che la prima edizione sia stata nel 1883. Ha le stesse connotazioni della festa che si celebra a Pretoro ed a Villamagna. Dopo la messa e la processione, viene rappresentato il miracolo del Lupo di Cocullo. A differenza di Pretoro, dove viene utilizzato il teatro naturale della campagna, qui, già dall'inizio del secolo scorso, viene utilizzato un vero e proprio palco. I testi, naturalmente sono differenti, ma seguono fedelmente la trama dei fatti riportati dal miracolo. Il Di Nola (cit. 6), nel 1974 riferisce che da alcuni anni la festa era stata sospesa. Oggi, viene regolarmente tenuta.
Argomenti ed oggetti correlati: